Site icon Calcio in Rosa

Mondiale femminile, giorno 3: le Azzurre compiono l’impresa

La terza giornata del Mondiale femminile ha regalato una grande gioia ai colori azzurri grazie alla grande vittoria delle nostre ragazze contro la corazzata australiana: un successo che proietta la nostra Nazionale verso la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta che potrebbe arrivare già venerdì sera con un risultato positivo contro la Giamaica e la contemporanea sconfitta dell’Australia contro il Brasile. Nelle altre due gare di ieri, proprio le verdeoro hanno battuto agevolmente la Giamaica per 3-0 (tripletta di Cristiane, che ora diventa la più “anziana” calciatrice a realizzare un tris in una fase finale del Mondiale, compresa anche quella maschile) e l’Inghilterra ha avuto la meglio sulla Scozia per 2-1.

Australia-Italia 1-2
Ottimo esordio per l’Italia che ha sconvolto i pronostici: le azzurre guidate dal CT Milena Bertolini battono le forti australiane per 2-1 nella prima giornata del gruppo C. In svantaggio grazie ad un gol di Kerr sugli sviluppi di un calcio di rigore, ci pensa Bonansea nella ripresa a ribaltare il risultato con una doppietta.
A Valenciennes l’Italia scende in campo con la mentalità giusta: determinata, affronta l’avversario a viso aperto. La prima occasione al 9′ con il contropiede di Bonansea, che dopo una discesa da centrocampo conclude in goal, ma il Var nega il vantaggio azzurro per una questione di millimetri. Al 21′ Gama commette fallo in area, forse un po’ingenuo su Kerr, e per Borjas è calcio di rigore. Quest’ultima si incarica della battuta dal dischetto, la sua conclusione viene ribattuta da Giuliani, ma proprio in direzione della rigorista che stavolta mette la palla nel sacco senza difficoltà. Si va al riposo con l’Australia in vantaggio.
Si riparte e al 55′ Bonansea riesce a rapinare un pallone alle australiane in fase di costruzione, la juventina entra in area, dribbla un avversaria e con un diagonale la piazza alle spalle di Williams. Stavolta niente può negare la gioia del goal alle Azzurre. In questa fase della gara è l’Italia ad impostare il gioco mentre le oceaniche cercano di sfruttare il contropiede. All’81’ la neo entrata Sabatino colpisce il palo sul filo del fuorigioco, sulla respinta del legno da posizione molto angolata riesce a realizzare ma il Var nega di nuovo la rete per qualche millimetro. La partita sembra volgere al termine, il pareggio sarebbe comunque un buon risultato, ma nell’ultimo minuto di recupero grazie alla punizione/cross di Cernoia in area, Williams va a vuoto ma Bonansea no e di testa insacca per il 2-1 della vittoria. Al triplice fischio finale grande festa per le azzurre assieme al CT Bertolini e a tutto il suo staff e Barbara Bonansea è stata celebrata dalle compagne e dalla stessa Fifa, che l’ha nominata Player of the match. Chi ben comincia…

Il tabellino di Australia-Italia 1-2

 Australia: Williams, Catley, Kennedy, Polkinghorne, Carpenter, Raso (70′ Gorry), Yallop (83′ Kellond-Knight), Egmond, Logarzo (61′ De Vanna), Foord, Kerr. A disposizione: Simon, Luik, Roestbakken, Micah, Gielnik, Arnold, Harrison, Allen. Ct: Milicic
Italia: Giuliani, Bergamaschi (77′ Giacinti), Gama, Linari, Guagni, Galli (46′ Bartoli), Giugliano, Cernoia, Mauro (58′ Sabatino), Girelli, Bonansea. A disposizione: Rosucci, Parisi, Marchitelli, Tarenzi, Serturini, Fusetti, Boattin, Tucceri, Pipitone. Ct: Bertolini
Arbitro: Borjas Pastrana (Honduras)
Reti: 22′ Kerr, 56′, 90′ Bonansea
Note: Al 22′ Kerr si fa respingere un calcio di rigore; Ammonite Gama, Girelli, Cernoia, De Vanna. Spettatori: 15380

 

Inghilterra-Scozia 2-1
Parte con il piede giusto l’Inghilterra che si è imposta sulla Scozia per 2-1. Nel più classico dei derby britannici ha aperto le marcature Parris su calcio di rigore decretato dall’arbitro grazie all’aiuto del Var; a segure acuto di Ellen White che approfitta di un momento di confusione delle scozzesi. Nel secondo tempo la rete di Emslie riaccende le speranze alle scozzesi, ma al triplice fischio i tre punti vanno all’Inghilterra.

Il tabellino di Inghilterra-Scozia

Inghilterra: Bardsley, Bronze, Houghton, Bright (55′ McManus), Greenwood, Walsh, Kirby (82′ Stanway), Scott, Parris, White, Mead (71′ Carney). A disposizione: Taylor, Telford, Williamson, Moore, Daly, Earps, Stainforth. Ct: Neville
Scozia: Alexander, Howard (75′ Arthur), Corsie, Beattie, Docherty (55′ Smith), Evans, C. Murray (87′ Arnot), Little, Weir, Emslie, Cuthbert. A disposizione: Love, Lauder, Crichton, Lynn, Ross, J. Murray, Clelland, Brown, Fife. Ct: Kerr
Arbitro: Adamkova (Repubblica Ceca)
Reti: 14′ rig.Parris, 40′ White, 79′ Emslie
Note: Ammonite Beattie, Docherty. Spettatori: 13188

 

Brasile-Giamaica 3-0
Nell’ultima partita della giornata le brasiliane calano il tris sulla matricola Giamaica. Per le verdeoro sblocca Cristiane con uno stellare colpo di testa a superare Schnider. Il Brasile ha l’occasione per raddoppiare su rigore ma Andrasse si fa neutralizzare il tiro dall’estremo difensore caraibico. Nella ripresa arrivano le altre due reti della stessa Cristiane: la prima in scivolata a porta vuota, la seconda su un calcio di punizione pennellato sotto alla traversa. Il goal sarà convalidato dalla Goal Line Technology.

Il tabellino di Brasile-Giamaica 3-0

Brasile: Barbara, Leticia Santos, Kathellen (76′ Daiane), Monica, Tamires, Andressa, Formiga, Thaisa, Debinha, Beatriz (65′ Geyse), Cristiane (65′ Ludmila). A disposizione: Poliana, Tayla, Marta, Aline, Camila, Andressinha, Luana, Raquel Fernandes, Leticia. Ct: Vadao
Giamaica: Schneider, Bond-Flasza, Plummer, A. Swaby, Blackwood, C. Swaby, Solaun (72′ Asher), Sweatman, Matthews (62′ Brown), Shaw, Carter (79′ Cameron). A disposizione: Silver, Hudson-Marks, Shim, Campbell, McClure, Patterson, Adamolekun, Grey, Jamieson. Ct: Menzies
Arbitro: Hussein (Germania)
Reti: 15′, 50′, 64′ Cristiane
Note: Al 38′ Andressa si fa respingere un calcio di rigore. Ammonite Plummer, Formiga, Daiane. Spettatori: 17668

Oggi due soli match: il programma si apre alle 18 con Argentina-Giappone e alle 21 Canada-Camerun.

Exit mobile version