03/02/2025

Pallone d’Oro femminile: le 20 candidate

È stata diramata la lista delle 20 candidate al Pallone d’oro femminile 2019 dalla famosa rivista France Football.
Purtroppo ancora nessuna calciatrice italiana, sia di nazionalità che di militanza nel nostro campionato, è stata inserita in questa prestigiosa lista.
Ma il calcio femminile in Italia è in netta crescita: la nostra Nazionale ha disputato un ottimo Mondiale, e possiamo vantare degli arrivi illustri nella nostra Serie A Femminile, come Andressa Alves, Andrine Hegerberg, Lisa De Vanna, Ella Van Kerkhoven, Lady Andrade: è evidente però che per raggiungere il top a livello internazionale c’è ancora molta strada da fare.
A livello mediatico abbiamo assistito alla svolta epocale della diretta su Rai1 dei match della Nazionale: si sta dando sicuramente molto più spazio al calcio femminile in confronto agli anni precedenti, ma forse si può fare di più: potrebbe essere una buona idea trasmettere la serie A in chiaro per aumentarne ancor di più la visibilità e invogliare tante ragazzine ad avvicinarsi al calcio, abbattendo quella sottocultura che non è solo uno sport per maschi.
Facciamo un esempio all’esatto contrario: molti anni fa la pallavolo veniva considerata uno sport prettamente “femminile” e solo grazie ai tanti ori europei e mondiali conquistati dai ragazzi di Velasco negli anni ’90 questo pregiudizio è andato a scomparire e oggi la pallavolo è considerato uno sport per tutti.
Tornando al calcio, si dovrebbe cercare di importare anche talenti da oltre confine per alzare il livello del nostro campionato e dire la nostra anche in Champions League, dove da diversi anni non si va oltre il secondo turno e quest’anno nemmeno oltre il primo.
Ma veniamo al Pallone d’Oro femminile 2019: i campionati più rappresentati sono quello nordamericano e quello francese con 6 atlete ciascuno, di quest’ultimo tutte e sei militano nel Lione (un record), poi segue il campionato spagnolo con 4. In fatto di nazionalità gli Stati Uniti campioni del mondo in carica la fanno da padrone con 4 atlete, seguono Francia, Svezia e Olanda con 3.
Favorite per la vittoria Megan Rapinoe e Alex Morgan.
la lista delle 20 candidate:
1) Lucy Bronze (Inghilterra e Lione)
2) Dzenifer Marozsan (Germania e Lione)
3) Sarah Bouhaddi (Francia e Lione)
4) Amandine Henry (Francia e Lione)
5) Nilla Fischer (Svezia e Wolfsburg)
6) Pernille Harder (Danimarca e Wolfsburg)
7) Sam Kerr (Australia e Chicago Red Star)
8) Ellen White (Inghilterra e Manchester City)
9) Alex Morgan (USA e Orlando Pride)
10) Vivianne Miedema (Olanda e Arsenal)
11) Marta (Brasile e Orlando Pride)
12) Ada Hegerberg (Norvegia e Lione)
13) Kossovare Asllani (Svezia e Tacon)
14) Sofia Jakobsson (Svezia e Tacon)
15)Tobin Heat (USA e Portland Thorns)
16) Megan Rapinoe (USA e Seattle Reign)
17) Lieke Martens (Olanda e Barcellona)
18) Sari van Veenendaal (Olanda e Atletico Madrid)
19) Wendi Renard (Francia e Lione)
20) Rose Levelle (USA e Washington Spirit)
Calcioinrosa.it è una Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Arezzo al n. 5 del 08/08/2018
Copyright © Calcioinrosa 2005 - 2021  | Impostazioni tracciamento  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Contatti  |  Disclaimer