Cresciuta nelle giovanili del Torino ha maturato esperienze con la maglia del San Bernando Luserna, dell’Alessandria e del Real Torino, prima di approdare da questa stagione nella fila della San Marino Academy.
Diamo voce in capitolo a Raffaella Barbieri, classe 1995, attaccante di razza delle titane, nove reti realizzate finora in stagione, una delle trascinatrici delle biancoazzurre alla vittoria del girone che dista solo un punto.
Ciao Raffaella, un breve commento sulla vittoria sul Real Bellante
Siamo riusciti a bissare il netto successo ottenuto gia’ nella gara d’andata vincendo anche stavolta con cinque reti di scarto (5-0 all’andata e 6-1 al ritorno n.d.r.); abbiamo disputato una buona prestazione siglando anche marcature di buona fattura come quella di Rigaglia, unica defezione l’aver subito una rete dai nostri avversari.
La vittoria del girone dista solo un punto
Puntiamo a chiudere il campionato centrando altre due vittorie in modo da poter arrivare a giocarci i playoff in modo piu’ concentrato. Le squadre che affronteremo, essendo coinvolte nella lotta salvezza, ci venderanno cara la pelle ma il nostro compito e dovere sarà sempre quello di vincere e portare a casa i tre punti.
Chi vorresti evitare nei playoff ?
Tra le squadre papabili da affrontare nei playoff eviterei la Riozzese, tra le tre mi sembra quella piu’ ostica da affrontare.
Il tuo partner preferito in attacco
Ho realizzato sinora nove reti in stagione, mi trovo in sintonia con tutte ma con Alison Rigaglia c’e’ un’intesa particolare visto che viviamo anche insieme e abbiamo in tal modo occasione di confrontarci spesso per migliorare il nostro feeling dentro il campo.
La tua attività di volontariato in aiuto dei disabili
Mio fratello (purtroppo ora non c è più) era disabile per cui sono molto vicina a questo mondo. Faccio volontariato presso l’ A. P. I. CI. di Rimini, è un’associazione che si occupa del trasporto di persone anziane e disabili tramite mezzi attrezzati, in pratica li aiutiamo ad andare alle visite, o a portare medicine/spese a casa.
Foto fsgc